Quando torneremo alla normalità?
«Questa adesso è la normalità. Non torneremo mai più a ciò che era prima del 2019».
- 6 dic 2020
«Questa adesso è la normalità. Non torneremo mai più a ciò che era prima del 2019».
Entro la fine dell’anno saranno pronti per essere distribuiti almeno due o tre vaccini contro il Covid-19. Entro il primo trimestre del 2021, diversi milioni di persone avranno probabilmente ricevuto la prima dose del vaccino prodotto da Pfizer, Moderna o AstraZeneca.
Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha reso noti i dati sull’occupazione del paese e, a dispetto dei più cupi catastrofismi circolati tra marzo e giugno di quest’anno, sono inaspettatamente buoni.
Le grandi aziende tech rivedono le priorità dopo il coronavirus: licenziamenti, riduzione delle facility e lavoro da casa per i dipendenti.
Il tasso di disoccupazione degli Stati Uniti è sceso al 10,2% rispetto all’11,1% di giugno. È un segnale incoraggiante che apre uno spiraglio di ottimismo dopo i numeri tragici registrati tra marzo e maggio di quest’anno quando, in nove settimane si sono registrati 38,6 milioni di nuovi disoccupati.
Secondo uno studio di McKinsey sarebbero circa 59 milioni i posti di lavoro a rischio a causa della pandemia. 1,5 milioni in Italia.
Lo ha annunciato Mitchell Baker, CEO di Mozilla con una lettera ai dipendenti. La decisione fa parte di un piano di ristrutturazione.