Il ruolo dei social network negli scontri di Washington
Facebook, Twitter YouTube hanno bloccato gli account di Trump dopo alcuni messaggi che hanno fomentato le violenze di Washington: ma non possono sottrarsi dalle loro colpe.
- 7 gennaio
Facebook, Twitter YouTube hanno bloccato gli account di Trump dopo alcuni messaggi che hanno fomentato le violenze di Washington: ma non possono sottrarsi dalle loro colpe.
Lo incorona Wired, per la sua incapacità di arginare la diffusione delle fake news su Facebook e il suo atteggiamento contraddittorio sull’argomento.
La Federal Trade Commission starebbe indagando su Facebook per possibili violazioni alle norme sull’antitrust.
Le grandi aziende tech rivedono le priorità dopo il coronavirus: licenziamenti, riduzione delle facility e lavoro da casa per i dipendenti.
La pandemia ha reso lo smart working una forma di lavoro obbligata dettata dell’emergenza: le grandi aziende tecnologiche lo attueranno in modo sistematico. Ma quanto durerà?
Lo storico Yuval Noah Harari descrive così il rischio per le democrazie globali che si annida dietro i giganti della rete come Amazon e Facebook.
Facebook, nessun controllo sulle fake news negli annunci politici [Fake news parte di un modello di business](https://www.newyorker.com/podcast/political-scene/how-facebook-continues-to-spread-fake-news) [Zuck: possiamo aiutare il settore dell’informazione](https://www.nytimes.com/2019/10/25/opinion/sunday/mark-zuckerberg-facebook-news.html)
Nel 2019 Instagram ha generato circa 20 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie [L’acquisto nel 2012 per 1 miliardo](https://dealbook.nytimes.com/2012/04/09/facebook-buys-instagram-for-1-billion/)
Scandali, utilizzo spregiudicato e fraudolento dei dati, sorveglianza di massa e condotta antidemocratica. Il lato oscuro delle società tecnologiche.
Studi dimostrano una correlazione tra l’utilizzo dei social network e l’aumento di forme di ansia e depressione tra i giovanissimi.